Un modello di welfare di comunità
Lo Spaccio di cultura – Portineria di comunità è un PRESIDIO LEGGERO CULTURALE E SOCIALE, definito best practices dall’ European Social Found della Comunità europea, ideato e sviluppato dalla Rete italiana di cultura popolare. La portineria di Porta Palazzo nata nel 2020, è un luogo di incontro e di scambio in cui ricevere l’aiuto di cui si ha bisogno e allo stesso tempo un modo per aiutare gli altri: un esercizio di micro economia umana che mette in moto il commercio e l’artigianato ma anche quei servizi che non rientrano in categorie specifiche ma di cui abbiamo necessità, dal fare commissioni in uffici pubblici, alla spesa, ad un posto dove ritirare il corriere.
Oggi la Portineria di comunità è abitata da molti soggetti che permettono di sviluppare un sistema di servizi integrati per gli abitanti: dal disbrigo di pratiche del segretariato sociale al supporto per richiedenti asilo, dall’abitare all’orientamento al lavoro.
Inoltre si è trasformata nell’edicola dei libri dove si possono:
- prendere libri con una donazione libera;
- scambiare libri;
- donare libri mandando la lista a info@spacciocultura.it.