LO SPACCIO DI CULTURA, I GIARDINI SULLA DORA

Il secondo presidio leggero della Rete delle Portinerie di comunità sulle sponde della Dora in Circoscrizione 7. 

LA PORTINERIA ENTRA NELLA SCUOLA
Grazie al bando Tonite questa estate è stato rigenerato un giardino segreto e con studenti, studentesse, personale Ata, insegnanti, genitori, bambine e bambini, associazioni e artisti, dando vita a una comunità educante.
Adesso è venuto il tempo di trasformare la scuola da dentro, ecco perché l’istituto Lagrange sarà la prima scuola ad avere una Portineria all’interno, aperta a tutto il territorio.
La Portineria è raggiungibile 7 giorni su 7 tramite whatsapp al numero 3478788271.

OGNI PORTINERIA E’ UN PRESIDIO CULTURALE E SOCIALE

DOVE SIAMO

nel giardino su Lungo Dora Savona 38 a Torino e all’interno dell’Istituto Lagrange, Via Genè 14

info@spacciocultura.it

whatsapp: 3478788271

CALENDARIO ATTIVITÀ COPROGETTATE:

  • UNA BIBLIOTECA PER AIUTO COMPITI, GIOCHI e LETTURE, per bambine e bambini: lunedì e giovedì dalle ore 16.30 alle ore 18.30;
  • ITALIANO PER DONNE STRANIERE, giovedì dalle ore 16.30 alle ore 18.30;
  • I SERVIZI DI PROSSIMITÀ DELLA PORTINERIA DI COMUNITÀ sono a disposizione 7 giorni su 7 al numero 3478788271.

COSA FACCIAMO

  • Portineria di comunità e servizi per gli Abitanti;
  • Aula studio a cielo aperto con wi-fi e postazioni ricarica;
  • Corsi e laboratori: yoga, pilates, bioenergetica, scrittura, mindfullness;
  • Aiuto compiti, giochi e attività per i più piccoli;
  • Merenderia per colazioni, merende e aperitivi durante gli eventi;
  • Teatro del Mondo: teatro, musica, danza i Dialoghi sotto lo stesso cielo;

ISCRIVITI ALLE ATTIVITA’

𝗜 𝗴𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗼𝗿𝗮 è un progetto di attivazione di comunità con al centro la scuola e i suoi 500 ragazzi e ragazze, gli Abitanti del quartiere, le associazioni e le attività produttive. Ideato dalla Rete italiana di cultura popolare, Orti Alti e l‘Istituto Lagrange in collaborazione con Cooperativa Meeting Service, Lavazza, GTT e Scomodo realizzato nell’ambito di ToNite UIA Torino, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale del programma Urban Innovative Actions.

Un progetto di  I Giardini sulla Dora fa parte della Rete delle Portinerie di comunità, progetto sostenuto dal bando Sanità e Welfare – Politiche per i bambini, le famiglie, i minori e giovani in sostegno alle situazioni di fragilita’ sociale della Regione Piemonte, Ministero Del Lavoro E Delle Politiche Sociali.

© Copyright - spacciocultura.it.